Descrizione
Con Ordinanza n. 1025/2023 https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1025-del-26-settembre-2023/, a seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 13 luglio al 6 agosto 2023 che hanno interessato il territorio della Regione Veneto, e stato nominato il Commissario delegato, dott. Nicola Dell’Acqua che, ai sensi dell’art. 4 comma 3 della citata O.C.D.P.C. n. 1025/2023, al fine di valutare le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi in argomento, deve identificare la stima delle risorse a tal fine necessarie.
Al fine della definizione della stima dei fabbisogni per gli interventi di cui alle lettere c) ed e) del D. Lgs. n. 1/2018 per far fronte ai danni subiti dal patrimonio private e dalle attività economiche e produttive e per dare riscontro al Dipartimento di Protezione Civile nei termini previsti della citata ordinanza, e necessario che ciascun Comune proceda a raccogliere le segnalazioni sottoscritte dai privati (Mod. B1 — PRIVATI) nonché dai titolari di attività economiche e produttive (Mod. C1 — ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE);
I privati e i titolari di attività economiche e produttive interessate possono quindi presentare domanda entro e non oltre il 24 novembre 2024, utilizzando esclusivamente il modello (Mod. B1 — PRIVATI e Mod. C1 — ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE) allegato al presente avviso.
La consegna della domanda debitamente compilata e firmata con tutti gli allegati richiesti dovrà avvenire esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- portando la documentazione a mano presso l'ufficio protocollo del comune
- tramite propria PEC all’indirizzo comune.gambugliano.vi@pecveneto.it, specificando nell’oggetto “Invio modulo per definizione stima danni grandinata del (specificare data evento)”;
Si precisa che tale ricognizione non costituisce titolo per l’acquisizione antomatica di eventuaii contributi, ma e finalizzata anche alia determinazione del fabbisogno per le finalità di cui alle lettere c) (attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attivita. economiche e produttive direttamente interessate dall'evento, per fronteggiare le più urgenti necessità) ed e) (ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate, nonché dei danni subiti dalle attività economiche e produttive, dai beni culturali e paesaggistici e dal patrimonio edilizio'), comma 2 dell'art, 25 del D.Lgs 1/2018.