Descrizione
La ristrutturazione dell'organo della chiesa parrocchiale di Gambugliano, costruito da Bartolomeo Zarantonello nel 1901 e considerato dagli esperti di straordinario interesse pubblico ed artistico, richiede un grosso sforzo economico.
In allegato il progetto di restauro.
Il 50% del costo è sostenuto dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ma per il restante importo (43.380 euro) l’UP cerca contributi (che per questo genere di recuperi sono fiscalmente agevolati).
Chi fosse interessato a contribuire attraverso l’adozione di una canna dello strumento (ne ha quasi mille) o con una semplice donazione può fare un bonifico sul conto corrente bancario intestato a:
Parrocchia di Gambugliano
Banca delle Terre Venete – Via del Combattente 2, Sovizzo
IBAN: IT64I0839960770000000190158